Open.online on MSN
Piazza Barberini contro l’Europa e il riarmo, ma con la bandiera simbolo della vittoria armata dell’Unione Sovietica contro i nazisti
In contrapposizione alla manifestazione per l’Europa lanciata da Michele Serra, quella di Piazza Barberini a Roma si è ...
La storia del secondo dopoguerra è ricca di episodi controversi. Al di là della solita routine politica e militare del "tira e molla" che caratterizzò questo periodo, c'era un'Italia che continuava a ...
AGI - "Prima del nostro intervento, Cinecittà era come l'Unione Sovietica: burocrazia asfissiante, lentezze, fondi PNRR fermi. Oggi, grazie a un governo intelligente e al lavoro fianco a fianco con il ...
Sembra lontanissimo quel 31 dicembre 1991 quando sul pennone più alto del Cremlino, a Mosca, fu ammainata la bandiera rossa dell'Unione Sovietica. Da allora sventola il tricolore bianco-blu-rosso ...
In un mondo in cui l’Europa è dissolta, i diritti umani, sociali ed economici, compresi i misteriosi Diritti Primari Organici, esistono ormai solo in Unione Sovietica.
«In vista della prossima manovra, le grandi banche potranno generare un contributo di 5 miliardi di euro per sostenere famiglie, artigiani, commercianti e imprese». È quanto calcolato dal gruppo ...
Un gruppo di orsi polari ha preso possesso di una stazione di ricerca sovietica abbandonata su un’isola al largo della costa nord-orientale della Russia. Il travel blogger Vadim Makhorov ha utilizzato ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results