Abstract: Brains evolve within specific sensory and physical environments, yet neuroscience has traditionally focused on ...
Nuovi fossili sembrano indicare quando gli uccelli iniziarono a fare il loro stupefacente viaggio verso l’Artide per ...
L’intelligenza artificiale è una delle innovazioni più promettenti in campo medico. Ma ci sono ancora sfide importanti che ...
Da quarant’anni, e ancora oggi pur essendo in pensione, Mark Harmon esamina a fondo i tronchi d’albero morti. E vi ha trovato ...
Il sommario del numero 687 di Le Scienze in edicola il 28 ottobre L'editoriale: Tra fallimenti, successi e visioni, di Marco ...
Le scansioni di risonanza magnetica di alcuni soggetti di 14 anni che avevano consumato cannabis solo una volta o due ...
Una nuova tecnica consente di aggiungere la quarta dimensione, il tempo, alle attuali stampanti 3D, producendo strutture che ...
Il Gran Sasso Science Institute, con Tomislav Andric e Jan Harms, è nel team internazionale che ha messo a punto un metodo ...
Anche senza accordi segreti, gli algoritmi possono colludere tra loro e comportarsi come cartelli. E per le autorità di ...
Uno studio teorico suggerisce che la gravità, descritta dalla relatività generale di Einstein, potrebbe avere effetti ...
Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce dell’eruzione del 2015 del vulcano siciliano siano state ...
Il sommario del n.251 di Mind, in edicola il 23 ottobre Le stagioni della vita, l'editoriale di Marco Cattaneo ...