L’iniziativa raccoglie i percorsi sperimentali promossi a Genova per implementare la partecipazione culturale e ...
Alta 7 metri, è in via Tornabuoni. Tra led e punti selfie: sembra metafora di una città in cui tutto si compra ...
Una generale tensione verso l’esterno spinge a rendere pubblici e visitabili opere d’arte e documenti un tempo invisibili o ...
Chelli e Sirello: "Questo strumento prima del Covid aveva conosciuto numeri ben più elevati" ...
È dedicata al naturalista fiorentino Odoardo Beccari (16 novembre 1843 - 25 ottobre 1920), la mostra dal titolo "Nelle ...
FIRENZE - Il 95% dei pazienti con demenza senile che partecipa ai programmi museali pensati per loro dichiara di sentirsi ...
Dal Quirinale a Genova, passando per Napoli, anche Firenze viene citata nella classifica degli orologi storici nei musei ...
Appuntamento domenica 9 novembre alle 16,30 al museo della basilica di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Valdarno ...
Al Teatro della Pergola il confronto sul futuro di Firenze e della Toscana organizzato da «Corriere della Sera» e «Corriere ...
Martedì 11 novembre è stata inaugurata l'installazione multimediale “Oculus-Spei” di Annalaura di Luggo presso la Cappella ...
A Palazzo Grassi, sede veneziana della Pinault Collection, si discute dei servizi educativi museali, per i dieci anni di ...
Dagli Uffizi a Capodimonte, i musei italiani tornano protagonisti. Tra mostre immersive, capolavori ritrovati e silenzi necessari, l’arte diventa la più elegante forma di evasione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results