La riunione plenaria dell'Osservatorio nazionale disabilità è stata dedicata all'analisi dei recenti sviluppi e delle ...
Ha aperto oggi, 27 ottobre 2025, il bando di Regione Lombardia Nidi Gratis Plus, attivato per facilitare l’accesso ai servizi ...
CARER e Cittadinanzattiva rilevano l’inadeguatezza delle risorse messe in campo per i caregiver nella bozza della legge di ...
Guida pratica per capire come funzionano le quote per le Residenze Sanitarie Assistenziali: chi deve pagarle, cosa prevede la ...
Buongiorno, ho mia madre, ottansettenne, che ha effettuato la visita per l'invalidità civile e la commissione medica ha riconosciuto la stessa: INVALIDO ultrasessantacinquenne con difficoltà ...
Mia madre invalida al 100% (alzheimer) residente con me, attualmente è ricoverata in una struttura di suore non sanitaria.dove non ha la residenza. Questa struttura mi ha rilasciato un foglio dove non ...
Salve, ho 37 anni con invalidità al 75%, ho fatto domanda per la legge 104 perché mi interessava avere una riduzione dell'orario di lavoro poiché per il mio stato di salute sono troppe ore al giorno e ...
Il Global Status Report on Neurology 2025 conferma che le malattie neurologiche sono la prima causa di disabilità nel mondo: ...
A Firenze la 5ª edizione del Rare Diseases Award, il concorso promosso da Uniam, dove i pazienti premiano i progetti che ...
La Conferenza Stato‑Regioni ha approvato il nuovo pacchetto dei LEA, livelli essenziali di assistenza, con le prestazioni ...
Continuità e specializzazione: la proposta di legge del CNEL per gli insegnanti di sostegno per alunni e studenti con ...
Inserito nel programma di lavoro della UE nuove priorità e interventi programmatici che includono la disabilità ...