Abstract: Brains evolve within specific sensory and physical environments, yet neuroscience has traditionally focused on ...
Alcuni matematici hanno confutato una secolare ipotesi sui poliedri convessi grazie a una nuova forma geometrica ...
infatti che si tratti di buchi neri di "seconda generazione", cioè di buchi neri generati a loro volta da precedenti fusioni, ...
I teorici hanno scoperto che una versione “calda” dell'inflazione cosmica è coerente con la fisica conosciuta ed è ...
Nel 2015 «Le Scienze» chiese al fumettista Tuono Pettinato di unirsi a fisici ed esperti nel celebrare il centenario della ...
La malattia di Alzheimer è caratterizzata da alcuni cambiamenti chiave nel cervello. Tra questi, lo sviluppo di due tipi di ...
Il Politecnico di Milano ha sviluppato uno strumento per selezionare il modello di intelligenza artificiale che genera le ...
Nuovi fossili sembrano indicare quando gli uccelli iniziarono a fare il loro stupefacente viaggio verso l’Artide per ...
Un telescopio subacqueo per la rilevazione di queste particelle e in costruzione nel Mar Mediterraneo ha già ottenuto un ...
L’intelligenza artificiale è una delle innovazioni più promettenti in campo medico. Ma ci sono ancora sfide importanti che ...
Anche senza accordi segreti, gli algoritmi possono colludere tra loro e comportarsi come cartelli. E per le autorità di ...
Uno studio teorico suggerisce che la gravità, descritta dalla relatività generale di Einstein, potrebbe avere effetti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results